Unità operative presenti sull'aeroporto di Sciacca:
- 192ª Squadriglia – 87° Gruppo – 30° Stormo
- 193ª Squadriglia – 87° Gruppo – 30° Stormo
- 194ª Squadriglia – 90° Gruppo – 30° Stormo
- 195ª Squadriglia – 90° Gruppo – 30° Stormo
Le migliorate condizioni del tempo permettono lo svolgimento della seconda tappa del viaggio di trasferimento.
Il S.Tenente Pil. CAPPELLINI Attilio della 192ª Squadriglia, per motivi di salute, viene avviato nuovamente a Forlì in treno, viene sostituito dal S.Ten. Pilota CASTAGNOLI Guido della 193ª Sq.
9:00 => 9:30Il 30° Stormo composto dai Gruppi 87° (192ª Sq.) e 90° provenienti il 4 Giugno da Ciampino Sud ripartono per gli aeroporti Siciliani.
La 193ª Sq. decolla da Ciampino Nord con Rotta: Ciampino Nord – Nocera Terinese – Capo Milazzo – Trapani – Castelvetrano.
L'apparecchio n°4 M.M. 21305 rimane a Roma per l'improvvisa indisposizione del Capitano
SCARABELLOTTO Valerio, con il sottonotato equipaggio:
- Cap. Pilota SCARABELLOTTO Valerio
- Ten. Pil. GHETTI Ivo
- 1° Aviere R.T. DE RUI Italo
- Av. Sc. Arm. DEL NERO Augusto
12:00 => 12:4587° Gruppo atterra all'Aeroporto di Castelvetrano.
12:05 => 12:2090° Gruppo Atterra all'Aeroporto di Sciacca.
16:30 => 17:4587° Gruppo riparte da Castelvetrano per l'Aeroporto di Sciacca.
16:45 => 18:0087° Gruppo atterra sull'Aeroporto di Sciacca.
Tutto lo Stormo è quindi riunito nella stessa sede pronto per l'impiego bellico.
Nessun apprestamento è stato predisposto nella sede di schieramento, Vengono immediatamente impartiti gli ordini necessari per provvedere ad ogni necessità con mezzi di fortuna. Solo qualche tenda è già in piedi per il ricovero del personale di truppa. Gli ufficiali e i sottufficiali prendono alloggio nella città di Sciacca.
il 30° Stormo lascia la 3ª Divisione Aerea “Centauro” e passa alle dipendenze del 11ª Brigata Aerea “Nibbio” comandata dal Generale BARBA Giuseppe.
Il Comando Brigata ha sede a Castelvetrano.
Giunge a Castelvetrano con le mansioni di Capo di Stato Maggiore della Brigata il colonnello A.A.r.n. Pilota MARTIRE Aleardo, proveniente dalla disciolta 7ª Brigata Aerea di Pisa.
Situazione numerica degli apparecchi in dotazione:30° Stormo apparecchi efficienti: 28 SM.79 – Totale apparecchi 29 SM.79